Volpina
Cantiere di costruzione
Cantieri Navali Baglietto · Varazze (SV)
Progettista
Giulio Cesare Carcano
Anno di progetto
1959
Anno di varo
1960
Armamento
Sloop Marconi
Classe
5.50 Metri S.I.
Numero velico
ITA 33
Materiale scafo
Legno
Materiale albero e boma
Alluminio
Anno ultimo restauro
2018
Cantiere ultimo restauro
Claudio Riva
Bandiera
Italia
Lunghezza fuori tutto (m)
8,20
Lunghezza in coperta (m)
8,20
Larghezza massima (m)
1,90
Immersione (m)
1,35
Dislocamento (kg)
1.800,00
Club o associazione di appartenenza
Nauticlub Moniga
Nel 1959 il grande ed eclettico progettista italiano Giulio Cesare Carcano progetta Volpina, la prima di cinque barche dello stesso nome in classe 5.5 che Carcano progetterà per sé.
La barca ha sezioni a V profondo, è corta al galleggiamento, ha un dislocamento molto basso.
Qualche mese dopo il varo Carcano inizia a regatare e nella Settimana Internazionale di Genova del 1961 Volpina è il vincitore assoluto. A seguito di questo risultato la barca è selezionata per la Scandinavian Gold Cup, ma qualche errore dell’equipaggio ne limita i risultati. Ma sarà un ottimo allenamento e Volpina conquisterà il terzo posto nel Campionato del Mondo di classe 5.5.
Grande successo per una barca italiana ed un progettista italiano.
Dal 2011 l’attuale armatore mantiene Volpina in ottimo stato di manutenzione e la barca partecipa a molte regate.