Anniventi è una lussuosa imbarcazione da diporto nata sulle radici e sulle strutture di uno scafo tradizionale viareggino, forse il più antico ancora navigante.
Fu costruita nel 1925 da Giovanni Battista Codecasa – detto Tistino – come bastimento per il trasporto di marmo e laterizi sotto il nome di Progresso. Una costruzione solidissima in doppio fasciame e fittissime strutture in quercia per sopportare il gravoso carico per il quale fu progettata.
Durante la seconda guerra mondiale, per salvarla, gli armatori preferirono affondarla e solo dopo il conflitto fu riportata a galla e adibita ad imbarcazione da diporto col nome di Nuova Era.
Nel 1989 la definitiva ristrutturazione e trasformazione di Anni Venti in comoda e prestigiosa imbarcazione da diporto sono state a cura del Cantiere Francesco Del Carlo, che continua ad averne cura. Il progetto del piano velico e dell’alberatura del 1989 è dell’ing. Luca Taddei.