Cerca
Close this search box.

Anniventi

Progettista
Giovan Battista Codecasa
Anno di progetto
1925
Anno di varo
1925
Lunghezza dello scafo (LOD/LOH)
27,00 mt
Lunghezza in coperta (LOD)
24,00 mt

Anniventi è una lussuosa imbarcazione da diporto nata sulle radici e sulle strutture di uno scafo tradizionale viareggino, forse il più antico ancora navigante.

Fu costruita nel 1925 da Giovanni Battista Codecasa – detto Tistino – come bastimento per il trasporto di marmo e laterizi sotto il nome di Progresso. Una costruzione solidissima in doppio fasciame e fittissime strutture in quercia per sopportare il gravoso carico per il quale fu progettata.

Durante la seconda guerra mondiale, per salvarla, gli armatori preferirono affondarla e solo dopo il conflitto fu riportata a galla e adibita ad imbarcazione da diporto col nome di Nuova Era.

Nel 1989 la definitiva ristrutturazione e trasformazione di Anni Venti in comoda e prestigiosa imbarcazione da diporto sono state a cura del Cantiere Francesco Del Carlo, che continua ad averne cura. Il progetto del piano velico e dell’alberatura del 1989 è dell’ing. Luca Taddei.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi
Informativa art. 1 co. 125-129
Legge 04/08/2017 n° 124

Soggetto erogante: Regione Toscana

Contributo ricevuto: € 704

Causale: contributo fondo perduto

Progetto: sostegno eventi sportivi

Anno erogazione: 2022

Totali: € 704