Un appuntamento ricco di fascino ambientato su una delle più belle isole dell'arcipelago toscano
Capraia Sail Rally è un evento riservato alle imbarcazioni di valore storico secondo i criteri individuati da Vele Storiche Viareggio, oltre a quelle con certificato CIM.
I partecipanti, con partenza dal proprio porto di stazionamento nel mar Tirreno, navigano per raggiungere la destinazione, l’isola di Capraia.
Grazie all’applicazione Navionics Boating di Garmin, per ogni barca, viene registrata per le ore di navigazione che verranno decise da VSV il giorno prima della partenza, la traccia percorsa a vela per stabilire la migliore performance e assegnare il Challenge del Nobile Ordine dei Cavalieri di Capraia.
La flotta, approdata e ormeggiata nel porto, darà vita al Museo Galleggiante: sarà possibile per il pubblico salire a bordo di ciascun yacht per una visita esclusiva.
Marina di Capraia
Arrivo imbarcazioni e apertura Museo Galleggiante.
19:00 – Aperitivo di benvenuto per armatori ed equipaggi.
Casa dei Cavalieri di Capraia
10:00 – Briefing di regata.
Marina di Capraia
13:00 – Uscita imbarcazioni e regata costiera.
18:15 – Arrivo auto d’epoca della Scuderia Biondetti ed esposizione.
Casa dei Cavalieri di Capraia
19:00 – Premiazione del Challenge Nobile Ordine Cavalieri di Capraia; proiezione radiogiallo Assassinio all’Isola di Capraia, da un racconto di Roberto Giacinti.
Casa dei Cavalieri di Capraia
10:00 – Briefing di regata.
Marina di Capraia
13:00 – Uscita imbarcazioni e regata costiera.
16:00 – Prova di regolarità delle auto d’epoca.
Casa dei Cavalieri di Capraia
17:30 – Premiazione delle regate e assegnazione del Premio Eleganza per auto e imbarcazioni d’epoca.
Marina di Capraia
19:30 – Cena a buffet con musica dal vivo con il gruppo Scapigliati a Tutto Swing.
Marina di Capraia
8:00 – Partenza delle imbarcazioni per il Challenge delle Vele Storiche a Punta Ala.
Porto di Capraia
Arrivo imbarcazioni e apertura Museo Galleggiante.
Casa dei Cavalieri di Capraia
18:00 – Aperitivo di benvenuto per gli equipaggi e premiazione del Challenge Cavalieri di Capraia.
Porto di Capraia
11:00 – Uscita imbarcazioni e regata costiera.
12:00 – Arrivo auto d’epoca della Scuderia Biondetti.
17:00 – Abbinamento imbarcazioni con auto d’epoca della Scuderia Biondetti.
Sala Ipogea (zona Castello di Capraia)
19:30 – Aperitivo e cena a buffet per gli equipaggi.
Porto di Capraia
11:00 – Uscita imbarcazioni e regata costiera.
Porto di Capraia – Centro storico
11:00 – Prova a media di regolarità auto d’epoca della Scuderia Biondetti.
Casa dei Cavalieri di Capraia
17:30 – Premiazione regate e Concorso Eleganza Isola di Capraia per auto e imbarcazioni d’epoca; a seguire, aperitivo di saluto per gli equipaggi.
Come arrivare a Capraia Isola
È possibile arrivare a Capraia Isola solo via mare.
Ogni giorno, dal porto di Livorno, partono i traghetti della compagnia Toremar diretti al porto di Capraia.
La traversata ha una durata di circa 2 ore e 45 minuti.
Dove alloggiare
Capraia Isola offre varie possibilità di alloggio come hotel, agriturismi, bed and breakfast, case vacanza, appartamenti e campeggio.
Consigliamo di fare riferimento ai portali OTA prenotando in anticipo.
Dove vedere la regata
L’arrivo delle prime imbarcazioni partecipanti al Rally, per chi non fosse in mare con una propria barca, potrà essere seguito dal porto nell’area riservata all’arrivo dei traghetti.
Tuttavia per godere di una visuale maggiore con un panorama unico, si suggerisce di raggiungere l’antica torre del paese che dista circa 15 minuti a piedi oppure usufruire del servizio navetta con partenza dall’area del porto.