In un contesto naturale unico e all’insegna del fairplay, il piacere di sfidarsi sull’acqua su barche con tante storie da raccontare
Vele Storiche Viareggio e Yacht Club Punta Ala invitano all’appuntamento che riunirà una selezionata flotta di imbarcazioni, alcune centenarie, che insieme trasformeranno per la prima volta le banchine del marina di Punta Ala nel Museo Galleggiante VSV: yacht di alto valore storico e culturale da ammirare e visitare.
Il raduno è riservato a Yacht di valore storico secondo criteri individuati da Vele Storiche Viareggio (va creato hyperlink dedicato).
Per sfidarsi sull’acqua le imbarcazioni saranno inserite in raggruppamenti, la cui composizione verrà definita in funzione della loro caratteristiche e in relazione alle condizioni meteo previste.
Le regate di ogni raggruppamento sono corse in tempo reale, senza compensi, con la possibilità di sfide dirette fra due o più yacht.
Marina di Punta Ala
Arrivo imbarcazioni e apertura Museo Galleggiante.
Marina di Punta Ala
Uscita imbarcazioni e regata costiera.
Cena a buffet per gli equipaggi.
Come arrivare a Punta Ala
Arrivare a Punta Ala può essere semplice e comodo utilizzando vari mezzi di trasporto. Ecco una guida su come arrivare a Punta Ala in auto, treno o aereo.
In auto
Punta Ala è facilmente raggiungibile percorrendo la SS1 Aurelia: esci a Follonica Nord e segui le indicazioni per Punta Ala per circa 20 km. La strada panoramica ti condurrà direttamente sul mare.
In treno
La stazione ferroviaria più vicina è Follonica, ben collegata con le principali città toscane. Dalla stazione, puoi proseguire in taxi o con autobus locali (in estate i collegamenti sono più frequenti).
In aereo
Gli aeroporti più comodi per raggiungere Punta Ala sono Pisa (circa 130 km) e Firenze (circa 180 km). Da lì puoi noleggiare un’auto o proseguire in treno fino a Follonica.
Dove alloggiare
A Punta Ala le strutture ricettive sono ben distribuite e di ottimo livello. Sono presenti hotel di varie categorie, residence immersi nel verde e ville o appartamenti in affitto.
Consigliamo di fare riferimento ai portali OTA prenotando in anticipo.