Questo è il Piviere ideato da Mauro Mancini, il grande giornalista fiorentino scomparso nel naufragio del Surprise di Fogar.
Progettata da Aldo Renai nel 1965, ha avuto il suo primo esemplare in legno, costruito a Viareggio da Lorenzo Cecchi.
Da questo prototipo è nata poi una serie di circa 150 unità costruita in vetroresina da Renato Bulleri, anche lui come Renai grande amico di Mancini, nel suo cantiere CBS a Fiumicino.
Anche grazie agli articoli ed i libri del giornalista – fra i più noti i famosi “Navigare sotto costa”, tutt’oggi validissimi – il Piviere, piccolo cabinato marino e sicuro, si diffuse tanto da essere definito dalle riviste specializzate dell’epoca, un fenomeno.
Vahiné nel settembre 2008 è stata recuperata dallo stato di abbandono in cui si trovava da tempo ormeggiata nel Canale Burlamacca di Viareggio. Dall’Aprile 2009 , dopo aver eseguito i primi lavori relativi alla sicurezza dello scafo e dell’armo, ha ripreso a navigare.
Negli anni successivi è stata gradualmente restaurata fino al marzo 2011, quando è stato eseguito un parziale refitting con l’intento ben riuscito di mantenere il più possibile gli elementi originali di scafo e attrezzatura.