Cerca
Close this search box.

Vahiné

Progettista
Aldo Renai
Anno di progetto
1965
Cantiere di costruzione
CBS (Fiumicino, Roma)
Anno di varo
1971
Lunghezza dello scafo (LOD/LOH)
6,30 mt
Lunghezza in coperta (LOD)
6,00 mt
Larghezza massima
2,37 mt
Anno ultimo restauro
2011
Armamento
Sloop
Materiale scafo
Vetroresina
Superficie velica
25,00 mq

Questo è il Piviere ideato da Mauro Mancini, il grande giornalista fiorentino scomparso nel naufragio del Surprise di Fogar.
Progettata da Aldo Renai nel 1965, ha avuto il suo primo esemplare in legno, costruito a Viareggio da Lorenzo Cecchi.
Da questo prototipo è nata poi una serie di circa 150 unità costruita in vetroresina da Renato Bulleri, anche lui come Renai grande amico di Mancini, nel suo cantiere CBS a Fiumicino.
Anche grazie agli articoli ed i libri del giornalista – fra i più noti i famosi “Navigare sotto costa”, tutt’oggi validissimi – il Piviere, piccolo cabinato marino e sicuro, si diffuse tanto da essere definito dalle riviste specializzate dell’epoca, un fenomeno.

Vahiné nel settembre 2008 è stata recuperata dallo stato di abbandono in cui si trovava da tempo ormeggiata nel Canale Burlamacca di Viareggio. Dall’Aprile 2009 , dopo aver eseguito i primi lavori relativi alla sicurezza dello scafo e dell’armo, ha ripreso a navigare.
Negli anni successivi è stata gradualmente restaurata fino al marzo 2011, quando è stato eseguito un parziale refitting con l’intento ben riuscito di mantenere il più possibile gli elementi originali di scafo e attrezzatura.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi
Informativa art. 1 co. 125-129
Legge 04/08/2017 n° 124

Soggetto erogante: Regione Toscana

Contributo ricevuto: € 704

Causale: contributo fondo perduto

Progetto: sostegno eventi sportivi

Anno erogazione: 2022

Totali: € 704