Varata nel 1912 per Richard Krugman e per il principe Heinrich von Preussen, fratello del Kaiser While II di Prussia, Tilly XV è stata disegnata da Wilhelm von Hacht, all’epoca celebre architetto navale e proprietario dell’omonimo cantiere sul lago Alster, ad Amburgo.
Ancora oggi velocissima sui campi da regate internazionali, Tilly XV è una rappresentante della “Classe Speciale” concordata con la lega delle regate della Germania del Nord e con lo Yacht Club di Kiel, in occasione della colazione del Kaiser allo Yacht Club di Lubecca nel 1898. Già nel 1900 fu inserita per la prima volta nel programma della settimana di Kiel in questo modo venne posta la prima pietra dello yachting sportivo tedesco. Fu in assoluto la prima classe di regate riconosciuta a livello internazionale, che venne in seguito adottata in diversi paesi secondo una regola unitaria.
Passata nelle mani di numerosi armatori, Tilly XV ha ottenuto brillanti risultati nel corso di tutta la sua lunghissima carriera. Fra i più significativi la vittoria overall e di classe alle Régates Royales di Cannes nel 2015 e, nel 2016, quella nella classe “day racer” del US North-American Panerai Classic Yacht Challenge.
NORME DI COSTRUZIONE E REGOLAMENTI DI CLASSE
Le norme di costruzione per questi Yacht stabiliscono dei limiti nel prezzo di costruzione (dapprima un massimo di 5100 DM, nel 1912 5600 DM, a partire dal 1913 non si dovevano superare i 6100 DM), la superficie velica (massimo 51m2), dislocamento (min. 1830 kg), spessore del fasciame (min.16mm), lunghezza spazio di seduta (max. 2,50m) ed equipaggio (3 uomini) La formula è: WL + B + T = max 9,75 m. WL = lunghezza della linea di galleggiamento B = larghezza massima T = pescaggio massimo
In origine l’equipaggio poteva essere composto solo da tre velisti provenienti dal paese in cui era stato costruito lo yacht. L’equipaggio non doveva guadagnarsi il mantenimento “con il lavoro delle proprie braccia”, era proibito personale pagato. In oltre a quel tempo non erano ammesse le donne nelle regate ufficiali, non solo nella classe speciale. Lo Yacht Club di Kiel e lo Eastern Yacht Club di Marblehead concordarono già nel 1906 regate tedesco-americane nella classe speciale davanti alla costa orientale degli USA per la Coppa Roosevelt. Nelle regate dei giochi olimpici estivi dominarono però, fino alla prima guerra mondiale, gli Yacht delle classi metriche. In Germania e in Austria ci sono ormai pochi di questi yacht. Specialmente sull’Attersee e sul Wolfgangsee (Austria) si svolgono ancora regolarmente regate con queste barche.