Testa & Lische

Progettista
Ron Holland
Anno di progetto
1980
Cantiere di costruzione
Polaris Yachts (Paruzzaro, NO)
Anno di varo
1981
Larghezza massima
3,60 mt
Cantiere ultimo restauro
Il Naviglio sas (Marina di Pisa, PI)
Anno ultimo restauro
2020
Armamento
Sloop
Classe
One tonner
Materiale scafo
Vetroresina
Materiale albero e boma
Alluminio

Testa e Lische è un One Tonner costruito nel 1981, matricola 11/263/79, dalla Polaris Yachts su progetto di Ron Holland.

Forte del successo del precedente 33 piedi, nel 1980 Polaris cerca il bis. La firma, inevitabilmente, è di nuovo quella dell’ormai archistar neozelandese Ron Holland. Questa volta, però, la dimensione cresce, e Holland progetta un One tonner che recupera le caratteristiche del precedente 3/4er, ma che innalza le performances senza sacrificare il comfort. 
Nasce il Polaris 37, una barca che saprà rivelarsi ancora più performante e armonica nel design. Una barca veloce e molto stabile. 
Il prototipo entra in acqua per la prima volta alle regate di One Ton Cup a Napoli nel 1980 facendosi notare per ottimi piazzamenti. Le barche di serie furono poi costruite senza controstampi, con costruzione in vetroresina a fibre unidirezionali con le paratie resinate allo scafo e longheroni di irrigidimento. 
La barca è spartana ma confortevole e la carena è ottima, con prestazioni buone in ogni condizione. Il cantiere Polaris nel 1981 chiuse e gli stampi vennero acquisiti dall’Altura che la ribattezzo Altura 1101.

Dal 2005 di proprietà dell’Associazione sportiva dilettantistica Argo, Testa e Lische è sempre stata, ed è tuttora, quasi esclusivamente utilizzata per regate di triangolo e di altura.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi
Informativa art. 1 co. 125-129
Legge 04/08/2017 n° 124

Soggetto erogante: Regione Toscana

Contributo ricevuto: € 704

Causale: contributo fondo perduto

Progetto: sostegno eventi sportivi

Anno erogazione: 2022

Totali: € 704