Testa e Lische è un One Tonner costruito nel 1981, matricola 11/263/79, dalla Polaris Yachts su progetto di Ron Holland.
Forte del successo del precedente 33 piedi, nel 1980 Polaris cerca il bis. La firma, inevitabilmente, è di nuovo quella dell’ormai archistar neozelandese Ron Holland. Questa volta, però, la dimensione cresce, e Holland progetta un One tonner che recupera le caratteristiche del precedente 3/4er, ma che innalza le performances senza sacrificare il comfort.
Nasce il Polaris 37, una barca che saprà rivelarsi ancora più performante e armonica nel design. Una barca veloce e molto stabile.
Il prototipo entra in acqua per la prima volta alle regate di One Ton Cup a Napoli nel 1980 facendosi notare per ottimi piazzamenti. Le barche di serie furono poi costruite senza controstampi, con costruzione in vetroresina a fibre unidirezionali con le paratie resinate allo scafo e longheroni di irrigidimento.
La barca è spartana ma confortevole e la carena è ottima, con prestazioni buone in ogni condizione. Il cantiere Polaris nel 1981 chiuse e gli stampi vennero acquisiti dall’Altura che la ribattezzo Altura 1101.
Dal 2005 di proprietà dell’Associazione sportiva dilettantistica Argo, Testa e Lische è sempre stata, ed è tuttora, quasi esclusivamente utilizzata per regate di triangolo e di altura.