Cerca
Close this search box.

Swannanoa

Progettista
Dick Carter
Anno di progetto
1984
Cantiere di costruzione
Multidea (Viareggio, LU)
Anno di varo
1984
Larghezza massima
4,63 mt
Immersione
2,90 mt
Cantiere ultimo restauro
Cantieri di Pisa (Pisa)
Anno ultimo restauro
2022
Armamento
Staysail schooner
Materiale scafo
Vetroresina
Materiale albero e boma
Alluminio
Bandiera
Italia

Swannanoa fu costruita a Viareggio dal cantiere Multidea nel 1984 per l’editore italiano Leonardo Mondadori. Progetto di Dick Carter, uno dei più famosi progettisti degli anni 70-80, che oltre ad aver progettato formidabili barche da regata si era interessato a creare barche comode da crociera veloce con manovre semplificate e velatura gestibile anche in equipaggio ridotto. Famoso fu il progetto Luna, uno schooner ad alberi pari di 50’ molto comodo e facile da gestire.
Anche Swannanoa è armata a goletta con due alberi gemelli da 18 metri, 2 fiocchi rollabili, una trinchetta, yankee, gennaker su bompresso, per cui ha una ampia superficie velica distribuita su due alberi di limitate dimensioni e quindi facile da gestire sull’ampia piattaforma di una coperta rivestita in teak.
La grande dinette a centro barca ha grandi finestrature su tre lati, il famoso Deck Saloon che sembrò una grande novità nelle grandi barche da crociera degli ultimi 10 anni era già stato pensato da Carter 40 anni fa! 

Swannanoa unisce in sé caratteristiche che generalmente sono difficili da trovare nella stessa barca: una grande abitabilità e grandi comfort per numerose persone, un armo semplice che permette di gestirla facilmente in equipaggio ridotto, una carena molto bella con linee d’acqua potenti da barca veloce. 
L’imbarcazione è stata recuperata nel 2015 dall’Associazione Sportiva Velatoscana ASD ed è stata adibita a barca scuola sotto la cura di Giovanni Arrivabene, che nel 2022 ne ha diretto presso i Cantieri di Pisa un ottimo refit.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi
Informativa art. 1 co. 125-129
Legge 04/08/2017 n° 124

Soggetto erogante: Regione Toscana

Contributo ricevuto: € 704

Causale: contributo fondo perduto

Progetto: sostegno eventi sportivi

Anno erogazione: 2022

Totali: € 704