Sula Iron Fox

Progettista
Michel Dufour - Arpège
Anno di progetto
1967
Cantiere di costruzione
Dufour SA (Perigny, Francia)
Anno di varo
1972
Larghezza massima
3,00 mt
Immersione
1,35 mt
Dislocamento
3.600 kg
Cantiere ultimo restauro
Motorvela (La Spezia)
Anno ultimo restauro
2016
Armamento
Sloop
Classe
1/2 tonner
Materiale scafo
Vetroresina
Materiale albero e boma
Alluminio
Superficie velica
49,00 mq
Motorizzazione
Volvo Penta MD12 25 hp
Club o associazione di appartenenza
Circolo della Vela Erix Lerici

Sula nasce nei cantieri Dufour a La Rochelle nel 1972 col numero di costruzione 755. È un Arpège di seconda generazione, per le piccole migliorie apportate dal 1970.
Dal 1964 al 1975 furono costruite oltre 1500 Arpège: stabile, veloce, sicura, manovriera, l ’Arpège è probabilmente lo scafo più prodotto al mondo.
Di enorme successo anche nel settore delle regate più impegnative come La Transpacifique del 1969, dove Pen Duick V, il mostro da regata in alluminio di Tabarly, vinse ‘ingaggiato’ dall’Arpège di Terlain, giunto secondo assoluto con lo scafo più piccolo di tutta la flotta.

Dopo un giro del mondo durato 15 anni e il totale abbandono della barca per altri 10 anni in un cantiere di Fiumaretta (Ameglia), Sula è stata restaurata da parte degli attuali proprietari rispettando l’originalità degli interni in mogano e salvando il vecchio Volvo Penta del 1973.
Nel 2017 durante la premiazione del Velista Dell’Anno organizzato dal Giornale della Vela a Santa Margherita Ligure, Sula ha ricevuto un premio per il suo restauro.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi
Informativa art. 1 co. 125-129
Legge 04/08/2017 n° 124

Soggetto erogante: Regione Toscana

Contributo ricevuto: € 704

Causale: contributo fondo perduto

Progetto: sostegno eventi sportivi

Anno erogazione: 2022

Totali: € 704