Cerca
Close this search box.

Star Sapphire

Progettista
Jack Laurent Giles
Cantiere di costruzione
Cantiere Beltrami (Genova)
Anno di varo
1957
Lunghezza dello scafo (LOD/LOH)
22,20 mt
Lunghezza in coperta (LOD)
22,20 mt
Larghezza massima
5,10 mt
Immersione
2,40 mt
Dislocamento
35.000 kg
Cantiere ultimo restauro
Classic Works (La Ciotat, Francia)
Anno ultimo restauro
2006
Armamento
Yawl Marconi
Materiale scafo
Legno
Materiale albero e boma
Legno

Jack Laurent Giles è stato il grande innovatore del concetto di Motorsailer, il famoso 50/50.
I motorsailer precedenti erano imbarcazioni comode, armate con poca vela, utilizzata solo alle andature portanti o per ridurre il rollio di una carena che era poco adatta alla propulsione a motore. Il tutto alla ricerca di compromessi tra la navigazione a motore o a vela, tipicamente con scarsa manovrabilità e scarse qualità di navigazione se non in caso di vento forte.

Fu Laurent Giles che raggiunse la perfetta fusione tra il profilo dello scafo di uno yacht da regata e la sovrastruttura di un’imbarcazione a motore.
Ben fornita di potenza in caso di necessità, Star Sapphire è una veloce barca a vela con un design estremamente efficiente. In pratica offre la stabilità e il comfort di una barca a vela insieme alla prevedibilità del programma di trasferimenti e di navigazione offerta dagli scafi a motore.
Dopo un sostanziale refit avvenuto dal 2005 al 2006, questo yacht unisce prestazioni eccellenti tanto a motore che a vela e consentendo di partecipare anche a regate veliche mantenendo un grande comfort in navigazione.
Tra il 2021e il 2022 Star Sapphire torna alle cure del Cantiere Francesco Del Carlo per una nuova serie di lavori di refitting.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi
Informativa art. 1 co. 125-129
Legge 04/08/2017 n° 124

Soggetto erogante: Regione Toscana

Contributo ricevuto: € 704

Causale: contributo fondo perduto

Progetto: sostegno eventi sportivi

Anno erogazione: 2022

Totali: € 704