Cantiere di costruzione

Velscaf · Rapallo (GE)

Progettista

Einar Ohlson

Anno di progetto

1967

Anno di varo

1967

Armamento

Sloop Marconi

Classe

5.50 Metri S.I.

Numero velico

ITA 55

Certificato di stazza

IRC

Materiale scafo

Legno

Materiale albero e boma

Alluminio

Anno ultimo restauro

2017

Cantiere ultimo restauro

Leopoldo Colombo • Grandola ed Uniti (CO)

Bandiera

Italia

Lunghezza fuori tutto (m)

9,50

Lunghezza in coperta (m)

9,50

Lunghezza al galleggiamento (m)

8,82

Larghezza massima (m)

1,90

Immersione (m)

1,20

Club o associazione di appartenenza

Centro Vela Alto Lario

Rabicano era il magico cavallo di Astolfo nell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, talmente leggero veloce e leggero nella corsa da sfiorare appena il terreno; non si nutriva di fieno, ma solo d’aria pura.

A queste fantastiche doti si ispirò il nome della barca che la Federazione Italiana Vela decise di far progettare da Einar Ohlson per destinarla al comando di Tino Straulino nel 1967. Però il 5.5 Rabicano non vola durante il Campionato del Mondo alle Bahamas del 1967 e Straulino preferisce continuare a regatare con Aquilante.
Dal 1981 la barca, in ottimo stato, è parte della flotta del Museo della Barca Lariana.

Pin It on Pinterest

Share This