Alfred Wesmacott fu un ingegnere navale che si interessò da sempre alla progettazione e costruzione di imbarcazioni da diporto, generalmente di piccole o medie dimensioni. Il padre dirigeva un cantiere navale per naviglio maggiore sul fiume Tyne. Attorno agli anni 1880 possedeva uno yacht di 100 piedi di Camper & Nicholson, il Blue Bell.
Westmacott si trasferì nel 1900 all’isola di Wight, dove creò il suo cantiere. Nel 1904 acquistò il cantiere Woodnutts, uno dei più noti del Solent, dove furono progettate e costruite molte ottime barche. Famoso il monotipo Solent Sunbeam. Negli anni 20 Westmacott disegnò e costruì alcune piccole barche molto belle e marine tra le 4 e le 8 tonnellate, spesso con poppa a canoa.
Melisande è una di queste, costruita nel 1928 utilizzando il teak per la realizzazione di fasciame, tuga, pozzetto e interni. Ha un piano velico molto originale e molta ferramenta in bronzo e in ferro ancora originale.
In occasione del II Raduno Vele Storiche a Viareggio svoltosi nell’ottobre 2006, Melisande ha vinto il Premio Mopi per la più ampia e dettagliata documentazione storica raccolta dal proprietario.