Quinta ed ultima di una serie di imbarcazioni prodotte alla fine degli anni 70 dal rinomato Cantiere Sr.Ri.Gi. di Aquileia, Maria Vittoria naviga prevalentemente in Adriatico per i primi 10 anni di vita ottenendo importanti affermazioni in regate Internazionali, tra cui spiccano le due vittorie alla famosa “Rimini-Corfù-Rimini”.
Negli anni successivi si trasferisce nel Tirreno e anche qui non manca di vincere importanti regate tra cui la “Roma per 2” nel 1998.
Rinnovata nella coperta in teak, nell’opera morta e nell’opera viva, negli ultimi anni continua la sua vita di crociere famigliari e regate nel Mar Ligure e in Alto Tirreno dopo il suo trasferimento nel porto di Viareggio avvenuto nel 2002.