Con il primo nome di Kerkyra II, questo progetto di Sparkman & Stephens del 1966 è stato costruito per conto di Marina Spaccarelli Bulgari dal celebre cantiere di Brema Abeking & Rasmussen e varato nel 1968, in tempo per poter partecipare alla One Ton Cup del 1969 in Germania. Kerkyra II, al comando dell’ammiraglio Tino Straulino, conquistò il terzo posto nel prestigioso campionato mondiale. Nel 1970, sempre al comando del grande velista, vinse la Giraglia over all.
Dal 2016, ribattezzata Ardi con il guidone del Club Nautico Versilia, ha ripreso a partecipare a regate internazionali del CIM e, sotto il comando di Roberto Pardini, ha concluso una ottima stagione 2017 a Cannes con un eccellente terzo posto nella classifica generale del Mediterraneo Classic Yachts Challenge 2017, dopo aver vinto le regate a Mahon e guadagnato un secondo posto all’Argentario Sailing Week. Dal 2020 la barca con il nuovo armatore Gian Luca Poli ha ripreso il suo famoso nome originale, Kerkyra II. Nel 2021, con nuove vele e nuovo sartiame, è arrivata seconda alle Vele d’Epoca di Imperia e ha vinto il Mariperman a La Spezia.