Cerca
Close this search box.

Isabella II

Progettista
Emilio Bignardi
Anno di progetto
1964
Cantiere di costruzione
MaRiVer (Osteria Grande, VR)
Anno di varo
1967
Lunghezza dello scafo (LOD/LOH)
8,60 mt
Lunghezza in coperta (LOD)
8,60 mt
Larghezza massima
2,48 mt
Immersione
1,35 mt
Dislocamento
3.000 kg
Cantiere ultimo restauro
Ralph Lualdi, Cantiere Circolo Nautico Livorno
Anno ultimo restauro
2014
Armamento
Sloop
Materiale scafo
Vetroresina
Materiale albero e boma
Alluminio
Superficie velica
40,00 mq

L’Almadira 29 della MaRiVer è stata una piccola barca molto apprezzata. Il primo esemplare fu costruito nel 1965 e la produzione continuò fino al 1972, quando fu sostituita dal Pierrot, altra barca di successo.
Ricorda il progettista Emilio Bignardi, fondatore del cantiere MaRiVer (Manufatti Rinforzati Vetroresina) “Nel 1964 disegnai la mia prima barca importante, l’Almadira (8,60 m di lunghezza per 2,50 m di larghezza e 1,10 m di pescaggio) che andò varata nel settembre-ottobre del 1965. Fu un’imbarcazione che piacque molto al mercato, anche per il poco pescaggio, e fu cosi che ne costruii circa 60 esemplari in pochi anni”.

Isabella II naviga molto bene e negli ultimi anni ha raccolto successi nelle regate di club: primo posto al Trofeo dei Marinai 2019 a Cecina; secondo posto al Trofeo Marinai 2018 e al Trofeo 88 Miglia 2017 a San Vincenzo.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi
Informativa art. 1 co. 125-129
Legge 04/08/2017 n° 124

Soggetto erogante: Regione Toscana

Contributo ricevuto: € 704

Causale: contributo fondo perduto

Progetto: sostegno eventi sportivi

Anno erogazione: 2022

Totali: € 704