Chin Blu III (cane blu, pescecane in patois) è stata varata da Sangermani nel 1965, su progetto di Illingworth & Primrose, per il famoso regatante francese Pierre Fabre, dello Yacht Club di Cannes, che la terrà fino al 1972.
Costruita in acacia e mogano, con coperta in teak, è armata a sloop bermudiano.
L’anno dopo il varo la barca si presenta alla Giraglia e coglie subito il secondo posto.
Dal 1966 al 1972 sarà una presenza costante nelle regate del Mediterraneo con ottimi piazzamenti e vari primi posti. Già nel 1966 vince il Campionato Internazionale del Mediterraneo e il Championnat de France Manche–Mediterranee e nel 1970 è primo assoluto di tutte le classi nella Marlboro Cup ad Antibes.
Nel 1989 viene recuperata in uno stato di notevole abbandono e restaurata a Imperia da Nello Saltalamacchia. La sua carriera di racer prosegue con le vittorie al Trofeo Almirante Conde de Barcelona a Palma nel 1991 e alle Vele Storiche di Imperia del 2006, con il successivo proprietario Riccardo Di Giovanni.
Ferma dal 2008, torna sui campi da regata nell’ottobre 2012 con il suo attuale armatore, e si piazza prima alle regate dell’VIII Raduno Vele Storiche Viareggio. Nel 2013 vince il Trofeo Accademia Navale a Livorno, quindi si classifica al 2° posto overall nel Circuito Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge, con un 1° di classe alle Vele d’Epoca a Napoli e un 2° di classe all’Argentario Sailing Week. È suo anche il 2° posto overall nel circuito Trofeo Durand de la Penne.
Nel 2014 si aggiudica il trofeo Mariperman e il Trofeo Durand de la Penne e ottiene due primi di classe all’Argentario Sailing Week e alle Vele d’epoca di Napoli. Nel 2015 ottiene un 2° posto al trofeo Mariperman, un 3° di classe all’Argentario Sailing Week, un 1° di categoria ed un 2° in compensato nella classifica finale del Raduno Vele Storiche Viareggio e torna Versilia nel 2023 per la XVIII edizione del Raduno.