Cerca
Close this search box.

Optimista

Progettista
Sparkman & Stephens
Anno di progetto
1959
Cantiere di costruzione
Astillero Bottini (Montevideo, Uruguay)
Anno di varo
1959
Lunghezza dello scafo (LOD/LOH)
12,08 mt
Lunghezza in coperta (LOD)
12,08 mt
Larghezza massima
3,40 mt
Immersione
2,50 mt
Dislocamento
10.000 kg
Cantiere ultimo restauro
Cantiere Navale dell'Argentario
Anno ultimo restauro
2012
Armamento
Yawl Marconi
Materiale scafo
Legno
Superficie velica
71,00 mq

Optimista, gemella di Finisterre e di Voscià, è stata costruita in Uruguay nel 1959 per l’allora ambasciatore italiano in Argentina.
Costruita in fasciame di mogano e cedro su ordinate in bronzo, negli anni 70 la barca è stata trasferita in Italia e venduta a Paolo Brusa. Il successivo armatore, Antonio Del Balzo, l’ha acquistata a Nettuno nel 1985 e dal 1986 Optimista ha partecipato ai raduni di vele d’epoca dell’Argentario, Imperia, Cannes, Porto Rotondo, Porto Cervo e St. Tropez.

I principali lavori di manutenzione straordinaria e restauro sono stati effettuati presso il Cantiere Navale dell’Argentario di Porto Santo Stefano nel 1990 e poi nel 2011, per il ricondizionamento degli alberi, e nel 2012 per il rifacimento della tuga. Tra le caratteristiche principali di Optimista c’è la deriva mobile, in grado di ridurre il pescaggio da 2,50 a 1,20 metri.
Costruita sullo stesso progetto di Voscià – assiduo partecipante dei raduni AIVE, VSV e CIM – è un piacere vederle regatare insieme.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi
Informativa art. 1 co. 125-129
Legge 04/08/2017 n° 124

Soggetto erogante: Regione Toscana

Contributo ricevuto: € 704

Causale: contributo fondo perduto

Progetto: sostegno eventi sportivi

Anno erogazione: 2022

Totali: € 704