Rabicano era il magico cavallo di Astolfo nell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, talmente leggero veloce e leggero nella corsa da sfiorare appena il terreno; non si nutriva di fieno, ma solo d’aria pura.
A queste fantastiche doti si ispirò il nome della barca che la Federazione Italiana Vela decise di far progettare da Einar Ohlson per destinarla al comando di Tino Straulino nel 1967. Però il 5.5 Rabicano non vola durante il Campionato del Mondo alle Bahamas del 1967 e Straulino preferisce continuare a regatare con Aquilante.
Dal 1981 la barca, in ottimo stato, è parte della flotta del Museo della Barca Lariana.