Sarà sulle rive dell’Arno, nella sede del Circolo Canottieri Firenze in Lungarno Anna Maria Luisa de Medici 8, che il prossimo 14 aprile appassionati di vela di Firenze e dintorni potranno ascoltare i racconti di mare di due protagonisti delle navigazioni transoceaniche sotto la bandiera della nostra Marina Militare: l’ammiraglio Cristiano Bettini e l’atleta della Marina Militare Andrea Pendibene.
L’incontro avrà inizio alle 17 e l’ingresso è libero.

L’Atlantico con il sestante
La navigazione di cinque mesi in Atlantico e lungo la costa orientale americana del Corsaro II , in occasione del centenario della Statua della Libertà nel 1986,viene ripercorsa nella presentazione dell’allora C.F. Cristiano Bettini.
In un’epoca senza satelliti, cartografia elettronica e con limitata copertura di apparati di radionavigazione e radio a bassa potenza, la navigazione avveniva con gli strumenti tradizionali di calcolo della posizione, cartografici e meteo; paradossalmente ciò che oggi sembra dare un senso di maggior sicurezza strumentale a chi naviga in oceano, ha in realtà ridotto il senso di libertà di chi sentiva di non aver bisogno che di sole, stelle… e un sestante.

Pegaso 883 e la Mini Transat 2017
I sogni di Andrea Pendibene non solo come sfide sportive ma tecnologiche, umane e di squadra per addestrare e formare compiendo imprese come Tabarly, Straulino e militari di altre epoche ma con il mare nel sangue, il vento nei polmoni e la Marina nel cuore.

Scarica la locandina

Pin It on Pinterest

Share This