18-21 ottobre 2018
1. PROGRAMMA
Giovedì 18 ore 19 aperitivo di benvenuto – venerdì 19, sabato 20 ore 13 2 prove su percorso a bastone.
Domenica 21 ottobre veleggiata facoltativa insieme alle altre imbarcazioni classiche e d’epoca che non sarà considerata per la classifica finale.
Non potranno essere corse più di due prove per giornata.
Non saranno effettuate giornate di recupero.
2. AMMISSIONE
CLASSI: 5.5 S.I. costruzione in legno
3. REGOLE
Le regate saranno disputate applicando le Regole come definite nel Regolamento di Regata (RRS) 2017-2020.
La pubblicità è libera come da Regole di Classe.
I battelli in servizio di linea hanno la precedenza.
La Regola 44,2 è modificata nel senso che è richiesta l’esecuzione di un solo giro che includa una virata ed una abbattuta.
4. ELEGGIBILITA’
Tutti I concorrenti italiani dovranno essere in regola con il tesseramento FIV per l’anno in corso, compresa la visita medica.
I concorrenti stranieri dovranno essere in regola con le prescrizioni sanitarie delle rispettive Federazioni.
5. ISCRIZIONI E TASSA DI ISCRIZIONE
€ 200 (comprendente alaggio e varo imbarcazioni).
6. CERTIFICATI DI STAZZA E ASSICURAZIONI
Il certificato di stazza o di conformità dovrà essere presentato alla segreteria al perfezionamento dell’iscrizione insieme ad una valida assicurazione contro terzi.
Ogni barca partecipante dovrà essere coperta da assicurazione RC in corso di validità con un massimale di almeno € 1.500.000,00 per evento.
I concorrenti minori di 18 anni dovranno esibire un consenso scritto da un genitore o da chi ne fa le veci.
7. LOCALITÀ
Viareggio presso le banchine del Club Nautico Versilia, piazza Palombari dell’Artiglio.
8. ISTRUZIONI DI REGATA
Verranno distribuite durante il breafing di giornata
9. PERCORSO
Il percorso sarà bastone.
10. PUNTEGGIO
Sarà adottato il sistema di punteggio minimo del RRS App. A.
Fino a 3 prove nessuno scarto. 4 prove uno scarto.
La regata sarà valida con almeno una prova disputata
11. PREMI
Saranno assegnati premi ai primi 3 classificati
12. RESPONSABILITÀ
I concorrenti partecipano alle regate a loro rischio e pericolo e sotto la personale responsabilità e di chi esercita la patria responsabilità. Vedi Regola fondamentale 4.
Il Comitato Organizzatore, il Comitato di Regata e la Giuria non assumono alcuna responsabilità per qualsiasi danno che potesse derivare a persone o cose sia in acqua che in terra prima, durante e dopo la regata in conseguenza delle regate stesse. Ciascun concorrente sarà il solo responsabile della decisione di partire o continuare la regata.
13. DIRITTI DI IMMAGINE
I concorrenti garantiscono il Comitato Organizzatore e gli sponsor della manifestazione il diritto in perpetuo di fare uso e di mostrare a loro piacimento ogni immagine dal vivo o filmata presa durante lo svolgimento della manifestazione alla quale il concorrente ha preso parte ed eventuale materiale, senza alcun compenso.