La rivista Nautica ha ripristinato una vecchia e cara tradizione presso il suo stand al Salone Nautico di Genova (che si svolgerà quest’anno dal 20 al 25 settembre): il Raduno degli Armatori di Barche d’Epoca, momento di incontro che raccoglierà appassionati, cantieri, tecnici, associazioni e istituzioni che abbiano contribuito alla valorizzazione e alla salvaguardia del patrimonio storico della nautica da diporto.
L’appuntamento è per venerdì 21 settembre alle ore 15.

Momento centrale dell’evento sarà la presentazione del progetto del Portale Nautical Heritage, uno strumento digitale per la catalogazione e la diffusione culturale del patrimonio nautico galleggiante studiato nell’ambito del progetto di ricerca coordinato da Maria Carola Morozzo della Rocca dell’Università di Genova.
UniGE con AIVE, AVEV, ASDEC, ISTIAEN, il Museo della Marineria di Cesenatico e una delegazione della nostra associazione – composta da Roberto Giacinti, Enrico Zaccagni e Riccardo Valeriani – racconteranno il lavoro svolto fino ad oggi, che si aprirà ora alla partecipazione di tutte quelle realtà territoriali (pubbliche o private) che da Nord a Sud potranno contribuire a implementare il progetto.
L’incontro sarà anche occasione per le VSV di presentare il restauro di Barbara, che ha visto l’associazione impegnarsi con energia e competenza, tanto sul piano tecnico che su quello di un’appassionante e approfondita ricerca storica.

Sperando nella vostra partecipazione, vi segnaliamo che la rivista Nautica mette a disposizione a chi darà conferma della propria presenza entro il 12 settembre un link per scaricare un biglietto di ingresso gratuito al Salone della Nautica di Genova. La conferma deve essere inviata a info@nautica.it segnalando nome, cognome, indirizzo email e, se si è armatori, il nome della propria barca. Ai partecipanti verrà consegnato un ricordo della giornata.

Pin It on Pinterest

Share This