Partite le iscrizioni al 19° Raduno Vele Storiche Viareggio

2 Agosto 2024
Tempo di lettura: 2 minuti circa

Con il click day, scattato alle 12 in punto di mercoledì 31 luglio, si sono aperte ufficialmente le iscrizioni al 19° Raduno Vele Storiche Viareggio. Le cinque barche, che per prime sono riuscite a compilare il form di iscrizione e a inviarlo, si aggiudicheranno i premi messi in palio dai partner Masseria CanestrelloCordificio Ferretti e Ancomar Sarda, sorteggiati in occasione dell’aperitivo di benvenuto di giovedì 17 ottobre.

Le vincitrici sono state nell’ordine: Penelope, barca Classica del 1965 della Marina Militare, Seven Seas, categoria Vele Storiche, Pilgrim, barca Classica del 1971, Magia II, categoria Vele Storiche e, infine, LuluNikka, anch’essa appartenente alla categoria Vele Storiche. Quest’ultima è un’imbarcazione dalle linee classiche che sarà varata alla fine del mese di agosto a Marina di Pisa.

Costruita interamente in legno lamellare dal cantiere navale Checchi, su un progetto Ceccarelli Yacht Design, regaterà per la prima volta al raduno di Viareggio. Anche quest’anno la manifestazione sarà l’occasione per festeggiare un importante traguardo: i 100 anni di Alzavola – al quale sarà dedicato il raduno –, ketch Marconi costruito dal cantiere Philipp & Son nel 1924 su progetto di Claude Worth, già appartenuto alla famiglia Zaccagni e completamente restaurata tra il 2001 ed il 2003 dal cantiere navale Francesco del Carlo.

L’evento di Viareggio, ultimo in ordine di tempo riservato alle barche d’epoca nel Mediterraneo, è ormai diventato un appuntamento irrinunciabile per molti armatori che partecipano con entusiasmo a quelle che saranno le ultime regate della stagione.

Articoli recenti
Raduno Vele Storiche Viareggio

La pioggia non rovina la festa delle vele d’epoca

Gianni Fernandes
23 Ottobre 2024
Tempo di lettura: 2 minuti circa
Raduno Vele Storiche Viareggio

Il fascino delle vele d’epoca: a Viareggio si celebra l’eleganza in mare

Ariella Cattai Rolandi
15 Ottobre 2024
Tempo di lettura: 2 minuti circa
Raduno Vele Storiche Viareggio

Tutto pronto a Viareggio…

Gianni Fernandes
27 Settembre 2024
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Raduno Vele Storiche Viareggio

Partite le iscrizioni al 19° Raduno Vele Storiche Viareggio

Gianni Fernandes
2 Agosto 2024
Tempo di lettura: 2 minuti circa
Argentario Sailing Week

Il primo Museo Galleggiante all’Argentario

Gianni Fernandes
18 Giugno 2024
Tempo di lettura: 2 minuti circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi
Informativa art. 1 co. 125-129
Legge 04/08/2017 n° 124

Soggetto erogante: Regione Toscana

Contributo ricevuto: € 704

Causale: contributo fondo perduto

Progetto: sostegno eventi sportivi

Anno erogazione: 2022

Totali: € 704