
18° Raduno Vele Storiche Viareggio
12-15 ottobre 2023Viareggio (LU), Italia

Il Raduno VSV entra nella maggiore età
Conclusa a Viareggio, con la partecipazione di sessanta imbarcazioni, la diciottesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dal 12 al 15 ottobre 2023 dalle VSV insieme al Club Nautico Versilia. Java, un Concordia Yawl del 1938, si è aggiudicato il Trofeo Vele Storiche Viareggio, a Onfale del 1962 il Trofeo Challenge Sangermani e alla centenaria Barbara del 1923 il Premio Eleganza e il Trofeo Tirrenia II. Grande interesse per l’abbinamento barche-auto d’epoca della Scuderia Biondetti di Firenze.
Quattro giorni di manifestazione, 60 scafi suddivisi in nove gruppi di omogeneità, due regate corse con brezze fino a 6-7 nodi di intensità (la regata costiera di domenica è stata annullata per meteo avverso), tre mostre pittoriche e fotografiche degli artisti Emanuela Tenti, Marco Trainotti e Romano Tomassini, una Parata di Eleganza e una visita guidata ai restauri in corso presso il Cantiere Francesco Del Carlo, di cui sono stati celebrati i 60 anni della sua fondazione in occasione della cena equipaggi per oltre 400 persone ospitata presso la sede in Darsena Italia. Questi i numeri della diciottesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, appuntamento d’eccezione per armatori e equipaggi di imbarcazioni storiche che amano l’atmosfera informale e amichevole che a terra e in mare caratterizza la kermesse toscana di fine stagione.
Si sono classificati primi nelle categorie VSV: Rainbow (1972), anche vincitrice del Trofeo intitolato all’Ammiraglio Florindo Cerri, Margaret (1926), Java (1938), Suhaily (1963), Onfale (1962), Nuvola (1970), Millenium Falcon (1976), Relax (1981), Manuela V (1961).
Nelle classifiche con certificato di stazza CIM, curate dall’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), hanno vinto Margaret tra gli Yachts Epoca, Onfale tra gli Yachts Classici, Ojalà II (1973) tra i Classic IOR e Matchless (1978) tra i Classic Swan.
Il Trofeo Vele Storiche Viareggio è stato assegnato a Java, il primo dei 103 Concordia Yawl costruiti, oggi dell’americano Nat Lemieux. Il Trofeo intende premiare quella barca distintasi per importanza storica, culturale, stato di manutenzione e originalità.
Hanno coordinato la logistica a terra e in mare del raduno -patrocinato dall’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), dalla FIV (Federazione Italiana Vela) e dal CIM (Comitato Internazionale del Mediterraneo) -il vice presidente VSV Riccardo Valeriani, il Segretario e Direttore Sportivo del CNV Muzio Scacciati e il Maestro di Casa Roberto Fini, anche armatore della barca-giuria Magim.
A sancire il rinnovato successo della manifestazione, l’entusiasmo con cui gli equipaggi hanno ancora una volta riconfermato il desiderio di ritrovarsi in appuntamenti come questo, caratterizzato da un marcato spirito corinzio.
Classifiche
Programma
Giovedì 12 ottobre
Porto di Viareggio: arrivo imbarcazioni e assegnazione posti in banchina
18.00 • Club Nautico Versilia: aperitivo di benvenuto e premiazione del Click Day
Venerdì 13 ottobre
9.30 • Club Nautico Versilia: apertura manifestazione alla presenza delle Autorità
10.30 • Gazebo antistante CNV: presentazione Museo Galleggiante ed abbinamento barche-auto d’epoca della scuderia Biondetti. A seguire briefing regata
11.30 • Porto di Viareggio: uscita imbarcazioni, regata
17.30 • Cantiere Del Carlo, via dei Pescatori: visita alle barche in restauro, merenda per gli equipaggi
Sabato 14 ottobre
11.00 • Porto di Viareggio: uscita imbarcazioni e parata delle imbarcazioni per Premio Eleganza
12.30 • Porto di Viareggio: regata
17.30 • Gazebo Museo Galleggiante: dimostrazione sulla sicurezza in mare a cura di Versilia Marine Service
20.00 • Cantiere Francesco Del Carlo: cena con musica dal vivo
Domenica 15 ottobre
11.30 • Porto di Viareggio: Uscita imbarcazioni e con condizioni meteo favorevoli, regata costiera pontile Lido di Camaiore-Pontile Forte dei Marmi
16.30 • Gazebo Museo Galleggiante: premiazione
La sede del Club Nautico Versilia ospiterà le mostre di acquerelli di Emanuela Tenti, le foto di Marco Trainotti e alcuni dipinti dell’artista Romano Tomassini, armatore di Huntress II.
Dal molo di Viareggio sarà possibile per il pubblico seguire la parata delle imbarcazioni per il Premio Eleganza.
Segreteria organizzativa
Associazione Vele Storiche Viareggio – Club Nautico Versilia, Piazza Palombari Artiglio, Darsena Europa, 55049 Viareggio (LU) – Consiglio Direttivo VSV, Cell. +39 348 5809440
E-mail Presidente VSV: g.fernandes@velestoricheviareggio.org
E-mail Segretario VSV: a.viggiano@velestoricheviareggio.org
E-mail CNV: clubnauticovg@aruba.it
Web VSV: velestoricheviareggio.org
Web CNV: www.clubnauticoversilia.it
Ufficio stampa
Paolo Maccione – Cell. +39 347 4218095 – maccione.paolo@gmail.com
Sandro Bagno – Cell. +39 339 5089835 – bagnosandro@gmail.com
Club Nautico Versilia – Cell. +39 335 5212943 – paolazanoni@icloud.com