News

Le Vele Storiche tornano in Versilia

Le Vele Storiche tornano in Versilia

Per quattro giorni, dal 13 al 16 ottobre 2022, Viareggio diventa la capitale delle vele d’epoca in occasione della XVII edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, evento organizzato dalla nostra associazione con il Club Nautico Versilia. Attesa una flotta di oltre...

leggi tutto
Rotta su Capraia!

Rotta su Capraia!

Con una veleggiata competitiva con “multipartenza” da vari porti dell’Alto Tirreno, raggiungeranno l’Isola di Capraia 24 imbarcazioni storiche che daranno vita al primo Museo Galleggiante dell’Arcipelago Toscano. Una regata costiera e la scoperta dell’isola da parte...

leggi tutto
Partiti!

Partiti!

Sole estivo e venti leggeri per le prime due giornate di regata del XIV Raduna Vele Storiche Viareggio. Ecco i risultati: Prima giornata - 19 ottobre 2018 Seconda giornata - 20 ottobre 2018

leggi tutto
Che la festa abbia inizio!

Che la festa abbia inizio!

Finalmente ci siamo. Oltre 60 barche a vela d’epoca, costruite lungo tutto l’arco del Novecento, e circa 500 membri di equipaggio stanno convergendo a Viareggio dove fino al 21 ottobre si svolgerà la XIV edizione del nostro Raduno, organizzato con il Club Nautico...

leggi tutto
Pronti per l’ultimo raduno di stagione?

Pronti per l’ultimo raduno di stagione?

Dal 18 al 21 ottobre vi aspettiamo a Viareggio per il XIV Raduno VSV. Previste oltre 40 imbarcazioni. Attesa anche quest’anno una nutrita flotta di 5.50 S.I. Il Trofeo Challenge Sangermani sarà dedicato a Cesare Sangermani, scomparso quest’anno. Tre le regate in mare previste.

leggi tutto

Il video. Rivivi le emozioni della kermesse VSV

Regate, auto d'epoca, restauri, cultura nautica e vita di banchina. I migliori momenti dell'appuntamento di fine stagione della vela d'antan nel video sul raduno 2017. https://youtu.be/SsoR7FWA2bc   Tutto sul XIII Raduno Vele Storiche Viareggio

leggi tutto
È Namib il mattatore con quattro trofei all’attivo

È Namib il mattatore con quattro trofei all’attivo

Domenica 15 ottobre si è conclusa in Toscana la XIII edizione del raduno Vele Storiche Viareggio, evento di fine stagione organizzato dall’omonima associazione in collaborazione con il Club Nautico Versilia. Oltre 50 gli scafi d’epoca e classici partecipanti alla...

leggi tutto
Tilly XV trionfa nella seconda giornata di regate

Tilly XV trionfa nella seconda giornata di regate

Penultima giornata di regate sabato 14 ottobre a Viareggio in occasione della XIII edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato fino a domenica 15 ottobre dall’omonima associazione in collaborazione con il Club Nautico Versilia e il patrocinio di AIVE...

leggi tutto
Concorso di eleganza per auto e barche d’epoca

Concorso di eleganza per auto e barche d’epoca

Sono attese a Viareggio durante il Raduno una ventina di prestigiose auto storiche da collezione selezionate grazie al supporto di CAMET (Club Auto Moto d’Epoca Toscano), che garantirà un parterre eccezionale di auto di particolare pregio tra le quali le Ferrari...

leggi tutto
Grazie!

Grazie!

La tredicesima edizione del raduno Vele Storiche Viareggio si realizzerà grazie al contributo delle aziende Il Bisonte, Cioni, Mediterranean Yacht Maintenance, Veleria Be1, Azimut Wealth Management, Tera Energy, Rotary Club Viareggio Versilia, Locman, Marina Militare...

leggi tutto
Le barche della Marina Militare

Le barche della Marina Militare

La Marina Militare porterà al raduno viareggino alcune importanti imbarcazioni tra cui il 16 metri Chaplin del 1974, un progetto del famoso yacht designer triestino Carlo Sciarrelli donato nel 2008 dalla famiglia Novi alla Marina Militare. Nel 2009 Chaplin si è...

leggi tutto
Tanti compleanni fra le barche presenti

Tanti compleanni fra le barche presenti

In occasione del XIII Raduno Vele Storiche Viareggio saranno tre le imbarcazioni che compiranno 80 anni dal momento del varo, avvenuto nel 1937: Vistona, lo storico cutter aurico lungo 16 metri della famiglia Borea d’Olmo, varato in Inghilterra sul quale si sono...

leggi tutto
Le mostre e le iniziative

Le mostre e le iniziative

Numerose le mostre e iniziative organizzate in occasione della XIII edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio. Tra queste “Benvenuti a bordo” (visite aperte al pubblico delle imbarcazioni e possibilità di seguire le regate in mare a bordo dell’Artiglio), le mostre...

leggi tutto
Le barche iscritte

Le barche iscritte

Tra le numerose barche iscritte anche Kipawa, lo sloop Marconi lungo 16,40 metri appartenente alla classe 10 Metri Stazza Internazionale Cruiser Racer, varato in Norvegia nel 1938 su progetto di Christian Jensen. Solo sei gli esemplari costruiti. Kipawa, acquistata...

leggi tutto
Segui la regata a bordo di Artiglio

Segui la regata a bordo di Artiglio

Come già accaduto nel 2016, il Club Subacqueo Artiglio, la nota associazione legata ai mitici palombari viareggini autori di leggendarie imprese subacquee, metterà a disposizione in occasione del raduno Artiglio, un motorsailer di 16,50 metri che durante l’evento...

leggi tutto
Le mostre, le iniziative e i libri di mare

Le mostre, le iniziative e i libri di mare

Tra le iniziative organizzate in occasione della XIII edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, la mostra di acquerelli di Emanuela Tenti, l’esposizione di fotografie di Marco Trainotti e le dimostrazioni di arte marinaresca del ligure Andrea Maggiori "L’uomo dei...

leggi tutto
XIII Raduno: attese anche Zaca di Errol Flynn e Orion

XIII Raduno: attese anche Zaca di Errol Flynn e Orion

La famosa goletta appartenuta all’attore hollywoodiano Errol Flynn parteciperà, insieme a Orion, alla tredicesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio. Zaca è una goletta aurica costruita in California nel 1929 in doppio fasciame di pino dell’Oregon e teak dal...

leggi tutto
Le Vele Storiche al Circolo Canottieri di Firenze

Le Vele Storiche al Circolo Canottieri di Firenze

Un ‘esperimento’, un ‘mini-convegno’ talmente ben riuscito già dalla prima edizione che verrà sicuramente ripetuto nel 2018. Così è stato “Vele Storiche a Firenze … nautica e yachting sulle rive dell’Arno”, un incontro di marineria svoltosi venerdì 19 maggio presso il...

leggi tutto
Premi alla storia e all’arte di navigare

Premi alla storia e all’arte di navigare

Il Trofeo Vele Storiche Viareggio quest’anno è stato assegnato all’imbarcazione Orion, goletta aurica lunga 50 metri costruita in legno e metallo nel 1910 presso il cantiere inglese Camper & Nicholson. Il trofeo Il Bisonte per la barca più elegante è stato assegnato...

leggi tutto
Valentina (1975) trionfa all’XI edizione del raduno VSV

Valentina (1975) trionfa all’XI edizione del raduno VSV

Circa 50 gli scafi d’epoca e classici partecipanti all’evento. Valentina del 1975 si è aggiudicata la vittoria in classifica generale, quella di categoria e il Trofeo Sangermani, riservato agli scafi in legno costruiti dal famoso cantiere ligure. Il premio? Un...

leggi tutto

In banchina

Per tre giorni i 400 membri di equipaggio intervenuti a Viareggio hanno animato le banchine prospicienti il Club Nautico Versilia e partecipato alle iniziative in programma, dalle visite alle barche in restauro presso il cantiere Del Carlo all’esposizione di quadri...

leggi tutto

Le regate

A tallonare Valentina in tempo reale sono state l’8 M Stazza Internazionale Bamba del 1927 del milanese Guido Tommasi, tornato a navigare dopo un restauro durato quattro anni compiuto dal Cantiere Pezzini di Viareggio, e Tilly XV, il Sonder Class dell’armatore...

leggi tutto
E con questo siamo a 10!

E con questo siamo a 10!

Con i favori di Eolo, del sole e del mare che hanno garantito inaspettate condizioni ideali a tre combattutissime giornate di regate, dal 9 al 12 ottobre l’associazione Vele Storiche Viareggio ha virato la boa del suo X Raduno, evento di fine stagione che ha accolto...

leggi tutto
Stormy days

Stormy days

Nonostante la forte libecciata che alla vigilia si è accanita contro le coste della Versilia abbia costretto gli organizzatori ad annullare due delle tre giornate di regata, anche per la sua nona edizione il Raduno Vele Storiche Viareggio è riuscito a confermarsi un...

leggi tutto
E dopo il temporale il sole

E dopo il temporale il sole

Le previsioni meteo annunciavano per il secondo weekend di ottobre i rigori di una libecciata di inizio autunno, e invece gli equipaggi delle 39 imbarcazioni che hanno animato il VII Raduno delle Vele Storiche Viareggio hanno trovato in Versilia cieli tersi e un...

leggi tutto
Regate combattute e racconti da mari lontani

Regate combattute e racconti da mari lontani

Le previsioni meteo annunciavano per il secondo weekend di ottobre i rigori di una libecciata di inizio autunno, e invece gli equipaggi delle 39 imbarcazioni che hanno animato il VII Raduno delle Vele Storiche Viareggio hanno trovato in Versilia cieli tersi e un...

leggi tutto
Una classica di fine stagione

Una classica di fine stagione

Una prestigiosa flotta di 44 imbarcazioni a vela e motore di valore storico si è data anche quest’anno appuntamento ai piedi delle Alpi Apuane per dar vita tra il 7 e il 10 ottobre al VI Raduno Vele Storiche Viareggio

leggi tutto
Kipawa la più veloce

Kipawa la più veloce

Venti leggeri e capricciosi e belle giornate di sole hanno accolto a Viareggio le trentasette imbarcazioni di valore storico che si sono date appuntamento tra il 15 e il 18 ottobre al Club Nautico Versilia per partecipare alla quinta edizione del Raduno Vele Storiche...

leggi tutto
Kipawa e Midva su tutte

Kipawa e Midva su tutte

Successo di pubblico e appassionata partecipazione da parte dei numerosi concorrenti per il IV Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dall’omonima associazione in collaborazione con il Club Nautico Versilia, che anche quest’anno ha riunito tra il 16 e il 19...

leggi tutto
Benvenuti IOR

Benvenuti IOR

Il III Raduno Vele Storiche Viareggio ha riunito tra il 19 e il 21 ottobre ai piedi delle Alpi Apuane una significativa flotta di imbarcazioni d’epoca, classiche e tradizionali. La manifestazione, organizzata in collaborazione con il Club Nautico Versilia, è riuscita...

leggi tutto
Cantieri aperti e una combattutissima regata

Cantieri aperti e una combattutissima regata

A dispetto di previsioni meteo non incoraggianti, una quarantina di imbarcazioni si sono date appuntamento dal 20 al 22 ottobre ai piedi delle Alpi Apuane per il II Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato in collaborazione con il Club Nautico Versilia con il...

leggi tutto
Le vele storiche approdano a Viareggio

Le vele storiche approdano a Viareggio

“Ho partecipato a moltissimi raduni di vele storiche ma mai ho trovato l’aria così festosa, marina e coinvolgente anche nei confronti del pubblico, che ha accettato con entusiasmo l’invito a visitare le nostre imbarcazioni. Abbiamo riso, si è parlato di mare e di...

leggi tutto

Pin It on Pinterest

Share This