Cantiere di costruzione

Philip & Son - Dartmouth, Regno Unito

Progettista

Joseph Soper

Anno di varo

1929

Armamento

Cutter Marconi

Materiale scafo

Teak

Anno ultimo restauro

2018

Cantiere ultimo restauro

Francesco Del Carlo - Viareggio (LU), Italia

Lunghezza fuori tutto (m)

20,12

Lunghezza in coperta (m)

18,93

Lunghezza al galleggiamento (m)

14,02

Larghezza massima (m)

4,12

Dislocamento (kg)

40,00

Joseph Soper è noto nella storia dello yachting per la sua barca più grande e importante, il leggendario cutter aurico Satanita, del 1893. Di 40 metri fuori tutto, con un boma lungo 28 metri è probabilmente la più spettacolare barca mai costruita e con prestazioni da record. Ma Soper progettò molti altri yacht elegantissimi e superbi. Tra questi, il cutter Marconi Zephyr, costruito nel 1929 dai famosi cantieri Philip & Son, a Dartmouth.
Una barca da famiglia, con interni comodi e luminosi, costruita in teak come le migliori barche del mondo di grande eleganza, robustezza e fascino, come molte delle barche di quel cantiere.

Zephyr è vissuta a Viareggio molto tempo tra gli anni 50-60, come molte delle barche famose che con il tempo poi sono state restaurate e ancora navigano gloriosamente, come Alzavola, Patience, per nominarne due ben note a VSV. Dal 1972 appartiene alla stessa famiglia, che è cresciuta a bordo navigando gioiosamente nelle vacanze estive e nei fine settimana.

Oggetto di successivi restauri dall ’85 al ‘90, Zephyr è sempre stata curata con grande amore. Dai primi mesi del 2017 è nuovamente a Viareggio sotto la cura del Cantiere Del Carlo per approfonditi interventi strutturali. Zephyr festeggia il ritorno in mare nel 2018, in occasione del XIV Raduno VSV.

Pin It on Pinterest

Share This