Seven Seas è stata commissionata nel 2000 dall’armatore Dierk-Otto Kahlhöfer ad un piccolo cantiere tedesco: la Bootswer Gerhard Bicker GmbH: abili artigiani e maestri d’ascia che dal 1954 producono belle barche in legno non più lunghe di 29 piedi.
Ogni anno, da maggio a ottobre Seven Seas ha salpato dal porto d’origine di Lelystad, nei Paesi Bassi, navigando in lungo e in largo il Mare del Nord e il Mar Baltico, toccando paesi come Francia, Belgio, Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia e Paesi Baltici. Tra le destinazioni raggiunte si contano le isole Orcadi e le Shetland, Haugesund (in Norvegia) e Tallinn. Memorabile, inoltre, la tratta tra le Canarie e le Azzorre.
Dopo una sosta forzata di tre anni sul lago di Costanza a causa dell’età avanzata età di Otto, Seven Seas è stata riportata in mare ad inizio 2023 da Fabrizio Barberis che si è preso carico di una accurata ristrutturazione. Quando non naviga, è ormeggiata nel Marina di Chiavari.