Cerca
Close this search box.

Ramona

Progettista
B. Klaassen
Anno di progetto
1960
Cantiere di costruzione
Super Van Craft (Paesi Bassi)
Anno di varo
1964
Lunghezza dello scafo (LOD/LOH)
21,10 mt
Lunghezza in coperta (LOD)
21,10 mt
Larghezza massima
4,85 mt
Immersione
1,70 mt
Dislocamento
45.000 kg
Cantiere ultimo restauro
Skipperservice 360 - Fiumicino (RM), Italia
Armamento
Motorsailer
Materiale scafo
Acciaio
Superficie velica
100,00 mq

Ramona è una navetta d’epoca con vele di stabilità e armo ketch. Si tratta di un Super Van Craft del 1964, con progetto risalente alla fine seconda guerra mondiale.
Realizzata completamente in acciaio navale, vanta due motori Rolls Royce originali da 180 cavalli, sei cilindri in linea e due bancate.
Dopo vicende non del tutto note, per ragioni amministrative negli anni 70 Ramona, a quei tempi Holiday, si trovò sequestrata e abbandonata in un cantiere genovese.
Fu acquistata all’asta giudiziaria nei primi anni 80 da un imprenditore italiano che le restituì il nome originario e un restauro adeguato.

Nei primi anni 2000 l’imbarcazione passa nelle mani della famiglia Calvani e dell’attuale comandante che se ne è innamorato, curandola con passione fino al punto che nel 2017 Maria Cristina Calvani, l’attuale armatrice, incaricò il comandante De Belvis di dirigere il secondo perfezionato restauro a Fiumicino. Dopo 2 anni e mezzo, il 16 luglio 2019, Ramona ha terminato il nuovo restauro che armatrice e comandante hanno festeggiato con una crociera inaugurale di grande soddisfazione con tappa finale a Viareggio per la partecipazione al XV raduno VSV.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi
Informativa art. 1 co. 125-129
Legge 04/08/2017 n° 124

Soggetto erogante: Regione Toscana

Contributo ricevuto: € 704

Causale: contributo fondo perduto

Progetto: sostegno eventi sportivi

Anno erogazione: 2022

Totali: € 704