Cantiere di costruzione

Pouvreau • Francia

Progettista

Gunnar I. Stenback

Anno di progetto

1930

Armamento

Sloop

Materiale scafo

Legno

Materiale albero e boma

Legno

Anno ultimo restauro

2013

Cantiere ultimo restauro

Cantiere La Fornacina • Marina di Pisa (PI)

Bandiera

Italana

Lunghezza fuori tutto (m)

9,60

Lunghezza in coperta (m)

9,60

Lunghezza al galleggiamento (m)

6,60

Larghezza massima (m)

1,88

Immersione (m)

1,10

Dislocamento (kg)

1.850,00

Motorizzazione

Fuoribordo

Club o associazione di appartenenza

Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa

Rachele è un Requin, progetto di Gunnar Stenbäck nel 1930 su richiesta dei velisti scandinavi per sviluppare lo sport della vela con una barca di minor costo dei monotipi esistenti.
Il progetto del Requin, nome originale del monotipo Hai, ha come caratteristica la realizzazione con materiali poco costosi (pino e quercia del Nord, zavorra in ferro anziché in piombo) e con una superficie velica relativamente ridotta, in modo da non richiedere l’uso di verricelli.
La chiglia era lunga e poco profonda, per garantire la sicurezza sulle acque rocciose e di basso fondale del Baltico. Ne sono stati costruiti oltre 800 in vari cantieri d’Europa.

Pin It on Pinterest

Share This