Cerca
Close this search box.

Lisa of La Tour

Progettista
German Frers
Anno di progetto
1958
Cantiere di costruzione
Gutierrez (Buenos Aires, Argentina)
Anno di varo
1958
Lunghezza dello scafo (LOD/LOH)
10,00 mt
Lunghezza in coperta (LOD)
9,50 mt
Larghezza massima
3,00 mt
Immersione
1,80 mt
Cantiere ultimo restauro
Maestro d'ascia Giuseppe Frassi (Livorno)
Armamento
Yawl Marconi
Materiale scafo
Legno
Materiale albero e boma
Legno
Superficie velica
50,00 mq
Motorizzazione
Lombardini 28 hp
Bandiera
Italia

Lisa fu costruita nel 1958 dal cantiere Gutierrez di Buenos Aires dal primo progetto che German Frers ha firmato all’età di 16 anni. La barca ha attraversato l’Atlantico con destinazione Nizza intorno al 1973 con il suo primo armatore argentino.

Dopo qualche anno venne trasferita sul lago di Lemano dove subì un primo minuzioso restauro e assunse il nome di Lisa of La Tour, prendendo lo spunto da una località sul lago, La Tour-de-Peilz. Successivamente è stata riportata nel Mediterraneo occidentale dove ha partecipato con successo ad alcune regate classiche.

L’imbarcazione presenta fasciame in mogano brasiliano, interni in mogano, alberi in pino e coperta in teak. Nel 2020 ha subito un nuovo importante restauro ad opera del maestro d’ascia Giuseppe Frassi di Pisa che l’ha riportata al suo fascino originale. Oggi naviga tra le isole dell’arcipelago toscano.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi
Informativa art. 1 co. 125-129
Legge 04/08/2017 n° 124

Soggetto erogante: Regione Toscana

Contributo ricevuto: € 704

Causale: contributo fondo perduto

Progetto: sostegno eventi sportivi

Anno erogazione: 2022

Totali: € 704