Lisa fu costruita nel 1958 dal cantiere Gutierrez di Buenos Aires dal primo progetto che German Frers ha firmato all’età di 16 anni. La barca ha attraversato l’Atlantico con destinazione Nizza intorno al 1973 con il suo primo armatore argentino.
Dopo qualche anno venne trasferita sul lago di Lemano dove subì un primo minuzioso restauro e assunse il nome di Lisa of La Tour, prendendo lo spunto da una località sul lago, La Tour-de-Peilz. Successivamente è stata riportata nel Mediterraneo occidentale dove ha partecipato con successo ad alcune regate classiche.
L’imbarcazione presenta fasciame in mogano brasiliano, interni in mogano, alberi in pino e coperta in teak. Nel 2020 ha subito un nuovo importante restauro ad opera del maestro d’ascia Giuseppe Frassi di Pisa che l’ha riportata al suo fascino originale. Oggi naviga tra le isole dell’arcipelago toscano.