Gli yawl di Sparkman & Stephens sono noti per il loro fascino e le loro doti marine e velocistiche. Levantades è uno yawl gemello di Madrigal, costruita nel 1958 da Paul Luke in Maine USA che ancora appartiene alla stessa famiglia che la commissionò a S&S e tutt’ora partecipa a regate di barche d’epoca.
Sia Madrigal che Levantades non hanno mai sfigurato in regata, avendo come andatura prediletta il lasco, che con l’uso della carbonera è una gioia.
Oltre ad essere estremamente elegante nel suo modo di navigare, Levantades stupisce per le sue prestazioni con venti leggeri, considerando i suoi 32 piedi al galleggiamento, la sua stazza e la sua incredibile versatilità all’armo di differenti vele di prua. Oltre alle sue prestazioni e l’estrema sicurezza e stabilità percepita a bordo, il progetto e la raffinata costruzione convinsero la sezione velica della Marina Militare del tempo a ordinare a Sparkman & Stephens il progetto di una barca grande ma con quello stesso armo e quelle linee e a farla realizzare dallo stesso Cantiere Costaguta: il Corsaro II vanto della sezione velica della Marina Militare Italiana.