Cantiere di costruzione

Malu Yachting

Progettista

Luca Brenta

Anno di progetto

1980

Anno di varo

1982

Armamento

Ketch Marconi

Materiale scafo

Legno lamellare

Cantiere ultimo restauro

Cantiere Mariotti • Genova

Lunghezza fuori tutto (m)

18,43

Lunghezza in coperta (m)

18,00

Lunghezza al galleggiamento (m)

15,90

Larghezza massima (m)

5,20

Immersione (m)

3,00

Dislocamento (kg)

21.000,00

Superficie velica (mq)

214,00

Il ketch Leon Pancaldo viene acquistato nel 1990 dall’ex Istituto Tecnico Leon Pancaldo, oggi Istituto Tecnico Ferraris-Pancaldo di Savona, dalla famiglia di un privato, alla cui morte viene lasciata in disarmo all’ormeggio di Portosole a Sanremo.
L’imbarcazione è un prestigioso veliero armato a ketch e l’obiettivo dell’acquisizione è stato quello di completare l’esperienza formativa degli studenti mettendoli in contatto diretto con il mare. Dal 2017 è armatore dell’imbarcazione l’Associazione di Volontariato Il Barattolo di Varazze che mette a disposizione il ketch per le uscite in mare dei pazienti affetti da malattia mentale ospitati presso le strutture residenziali del “Gruppo Redancia” o seguiti dal Dipartimento di Salute mentale dell’ASL 2 savonese, con cui l’associazione ha una convenzione.
Nel 2019 la proprietà dell’Imbarcazione è stata affidata alla SLAM con l’impegno che continuassero ad essere valorizzati i progetti educativi e sociosanitari rivolti agli studenti ed ai pazienti affetti da malattie psichiatriche.

Con il ketch oggi è attivo il progetto “A Gonfie Vele”, con il quale si è promosso un percorso culturale che dal mare parte e ad esso ritorna attraverso l’incontro con l’arte, la storia, la siologia e la medicina. Si è data evidenza alla forza riabilitativa del mare e dell’arte, che diventa essenziale in un progetto personalizzato di cura del paziente.

Nel 2018 e 2019 il ketch ha approdato nei porti liguri di Varazze, Savona, Genova, Chiavari e Imperia) e ha ospitato una mostra di arte irregolare oltre che farsi portavoce del delicato tema della malattia mentale a difesa dei pazienti.

Leon Pancaldo ha partecipato nel 1992 alla regata colombiana fino all’Atlantico, nel 1996 alla Cutty Sark a Palma de Mallorca e nel 2002 ha vinto la Mediterranean Odyssey da Genova a Corfù.

 

Pin It on Pinterest

Share This