Josian

Cantiere di costruzione
Nautor's Swan • Pietarsaari, Finlandia
Progettista
Sparkman & Stephens • Swan 36
Anno di progetto
1967
Anno di varo
1968
Armamento
Sloop
Certificato di stazza
IRC
Materiale scafo
Vetroresina
Materiale albero e boma
Alluminio
Anno ultimo restauro
2016
Cantiere ultimo restauro
Cala de Medici • Rosignano Marittimo (LI)
Bandiera
Italia
Lunghezza fuori tutto (m)
10,91
Lunghezza in coperta (m)
10,91
Lunghezza al galleggiamento (m)
7,77
Larghezza massima (m)
2,94
Immersione (m)
1,90
Dislocamento (kg)
7.000,00
Superficie velica (mq)
98,00
Club o associazione di appartenenza
Yacht Club Cala de Medici
Josian è uno Swan 36, disegno n. 1710.51 dello studio Sparkman & Stephens, n.7 dei 90 esemplari della prima fortunata serie che Nautor's Swan ha prodotto dal 1967 al 1970. Con la messa in produzione dello Swan 36, l'allora ventinovenne creatore del celeberrimo cantiere finlandese Pekka Koskenkyla ha avviato una rivoluzione che ha lasciato un importante segno nella storia dello yachting: la produzione di serie di imbarcazioni di vetroresina costruite, rifinite e attrezzate con la stessa cura di un one off.
Due gli elementi chiave di questa sfida: l'avvio di una lunga e proficua collaborazione con il celebre studio di progettazione newyorkese S&S e lo sdoganamento della vetroresina - all'epoca valutata con sospetto - come materiale in grado di consentire una produzione di serie di imbarcazioni veloci in regata e molto confortevoli in crociera, con altissimo livello di qualità e longevità.
Di questa scommessa vinta Josian è oggi una testimone d'eccezione. Piccolo racer di razza, ha un palmarés che copre mezzo secolo: nel 1968 ha vinto la prima edizione della Middle Sea Race, al comando del presidente dello Yacht Club di Malta John Ripard e, 49 anni più tardi, con il suo attuale armatore è stato il protagonista del S&S Swan Rendez-vous 2017, aggiudicandosi la vittoria overall e nella Divisione 1 della classifica in tempo compensato.