Jalina

Cantiere di costruzione
P. Jouet - Sartrouville, Francia
Progettista
Eugène Cornu
Anno di progetto
1945
Anno di varo
1946
Armamento
Sloop Marconi
Certificato di stazza
CIM
Materiale scafo
Legno
Materiale albero e boma
Legno
Anno ultimo restauro
2010
Cantiere ultimo restauro
Marco e Stefano Bonacina
Lunghezza fuori tutto (m)
13,46
Lunghezza in coperta (m)
13,46
Larghezza massima (m)
3,18
Immersione (m)
2,30
Jalina è una magnifica barca da regata e crociera dalle linee inusuali e potenti, leggera e robusta. Fu progettata da Eugène Cornu e costruita nei cantieri Jouet per Jacques Barbou. La favorevole sinergia tra progettista, cantiere e armatore, tutti ai massimi livelli della nautica francese, crearono questo raffinato capolavoro nel 1946.
I coniugi Barbou, Jacques ed Eliane, furono grandissimi personaggi nella vela d'altura francese fino agli anni 60. Nel 1951 si fecero costruire un altro potentissimo Ocean Racer, Janabel, sempre da Cornu e Jouet, e alternativamente con l'una regatavano in Mediterraneo e con l'altra in Atlantico, spesso mietendo vittorie di qua e di là. Chi ha buona memoria o colleziona riviste nautiche sa che Jalina fino ai primi anni 60 ha collezionato vittoria in molte regate in Mediterraneo, ma i proprietari successivi la utilizzarono per lo più in crociera.
Dopo molti anni di assenza dai campi di regata e dalle navigazioni, finalmente Jalina torna a farsi ammirare dopo un attentissimo restauro eseguito dai fratelli Marco e Stefano Bonacina, i maestri d'ascia naviganti noti tra le barche d'epoca perché Marco è skipper di Vistona, di cui ha curato il restauro insieme al fratello.