Cerca
Close this search box.

Ismaele

Progettista
Sparkman & Stephens
Anno di progetto
1967
Anno di varo
1969
Lunghezza dello scafo (LOD/LOH)
13,52 mt
Larghezza massima
3,66 mt
Classe
IOR
Materiale scafo
Vetroresina
Numero velico
ITA 4878

Ismaele nasce dal progetto N° 1930 del 1967 di Sparkman and Stephens studiato per il cantiere Benello di Livorno. La barca fa parte del primo lotto di Freja e viene varata nel 1969.

Per la sua costruzione è stato utilizzato sandwich con airex fra i due strati di vetroresina sia per lo scafo che per la coperta.

Dopo un breve periodo di regate e di ottimi risultati, la barca passa nelle mani del professor Vecchioni, che per circa 25 anni la utilizza per crociere familiari.

L’attuale armatore l’acquista nel 2004 e affronta un restauro molto profondo durato cinque anni presso i cantieri Tomei di Viareggio. Vengono rifatti tutti gli impianti, rivisti gli interni in modo conservativo, controllato scafo e coperta, con un ottimo risultato sia estetico che di contenuto.

Attualmente Ismaele, nella stessa livrea azzurra di quando fu varata, si sente ancora giovane e vigorosa. Nella stagione 2009 ha regatato nella classe libera e, grazie allo skipper Graziano Musetti e all’equipaggio formato dal Comandante Fabrizio Ratto-Vaquer e dagli uomini della Capitaneria di Porto di Viareggio, ha conquistato il primo posto in classifica nel Campionato Toscano di questa categoria. Da allora ha sempre un equipaggio formato dalla Capitaneria di Porto di Viareggio.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi
Informativa art. 1 co. 125-129
Legge 04/08/2017 n° 124

Soggetto erogante: Regione Toscana

Contributo ricevuto: € 704

Causale: contributo fondo perduto

Progetto: sostegno eventi sportivi

Anno erogazione: 2022

Totali: € 704