Progettista

Sparkman & Stephens

Anno di progetto

1967

Anno di varo

1969

Classe

IOR

Numero velico

ITA 4878

Materiale scafo

Vetroresina

Lunghezza fuori tutto (m)

13,52

Lunghezza al galleggiamento (m)

10,98

Larghezza massima (m)

3,66

Ismaele nasce dal progetto N° 1930 del 1967 di Sparkman and Stephens studiato per il cantiere Benello di Livorno. La barca fa parte del primo lotto di Freja e viene varata nel 1969.

Per la sua costruzione è stato utilizzato sandwich con airex fra i due strati di vetroresina sia per lo scafo che per la coperta.

Dopo un breve periodo di regate e di ottimi risultati, la barca passa nelle mani del professor Vecchioni, che per circa 25 anni la utilizza per crociere familiari.

L'attuale armatore l'acquista nel 2004 e affronta un restauro molto profondo durato cinque anni presso i cantieri Tomei di Viareggio. Vengono rifatti tutti gli impianti, rivisti gli interni in modo conservativo, controllato scafo e coperta, con un ottimo risultato sia estetico che di contenuto.

Attualmente Ismaele, nella stessa livrea azzurra di quando fu varata, si sente ancora giovane e vigorosa. Nella stagione 2009 ha regatato nella classe libera e, grazie allo skipper Graziano Musetti e all'equipaggio formato dal Comandante Fabrizio Ratto-Vaquer e dagli uomini della Capitaneria di Porto di Viareggio, ha conquistato il primo posto in classifica nel Campionato Toscano di questa categoria. Da allora ha sempre un equipaggio formato dalla Capitaneria di Porto di Viareggio.

Pin It on Pinterest

Share This