Progettista

André Cornu

Anno di progetto

1945

Anno di varo

1945

Dal 1920 alla fine degli anni '60, Eugène Cornu è stato uno dei più prolifici progettisti francesi di piccole e medie imbarcazioni in legno. La sua collaborazione con i cantieri Jouet fu molto importante, ma Cornu fornì progetti ad altri numerosi cantieri francesi, concentrati soprattutto in Normandia, Bretagna e Vandea.
Progettista puntiglioso e gran conoscitore delle strutture in legno, si dedicò alla creazione di scafi leggeri e performanti da regata facendo tesoro delle più avanzate tecnologie dell'epoca nel campo delle costruzioni aeronautiche in legno, sperimentate nei primi anni della sua carriera di ingegnere presso la nascente industria aeronautica di Nieuport.
Il vertice della fama arrivò per Cornu dopo il 1943 a seguito del progetto del Belouga, una piccola barca per tutti munita di deriva mobile zavorrata.

Hera fu costruita nel 1945 dal cantiere Pitra a Les Sables d'Olonne, in Vandea, per committenti che già apprezzavano le caratteristiche nautiche delle barche di Cornu. A caretterizzarla non ci sono solo le doti marine e l'attenta costruzione: la scelta dei suoi legnami indica una ricercatezza e una scelta di qualità che non si trovano in tutte le piccole barche. Il fasciame dello scafo è costruito in tavole di Iroko ininterrotte da poppa a prua , le sovrastrutture ed il pozzetto sono in mogano verniciato. Gli interni presentano un raffinato lavoro di stipetteria in bel massello di mogano con pannelli scelti. Belli anche i dettagli metallici in ottone, maniglie, cerniere, lampade. I disegni originali dell'imbarcazione non sono ancora stati ritrovati, ma a Les Sables d'Olonne i vecchi del cantiere Pitra ricordano ancora l'ingegner Cornu quando, secondo il suo proverbiale perfezionismo, andava puntualmente a controllare gli stadi di avanzamento della costruzione di questa piccola barca . Il restauro realizzato nel 2004 presso il cantiere Ornic della famiglia Testai di Marina di Carrara ha interessato essenzialmente tuga, pozzetto, coperta, mentre lo scafo si è mantenuto nel tempo praticamente perfetto.

Pin It on Pinterest

Share This