Cantiere di costruzione

Cantiere Navale 71 • Castiglione della Pescaia (GR)

Progettista

Olin Stephens • Impala 35

Anno di varo

1973

Armamento

Sloop

Classe

IOR

Materiale scafo

Vetroresina

Materiale albero e boma

Alluminio

Anno ultimo restauro

2015

Bandiera

Italia

Lunghezza fuori tutto (m)

10,50

Lunghezza in coperta (m)

10,50

Lunghezza al galleggiamento (m)

7,80

Larghezza massima (m)

3,04

Immersione (m)

1,90

Dislocamento (kg)

6.400,00

Motorizzazione

Beta Marine 25 cv

Superficie velica (mq)

65,00

L'Impala 35, nato nei primi anni 70 da un progetto di Olin Stephens (progetto n°2008), è uno sloop di vetroresina adatto alla navigazione d'altura.
Si tratta del primo scafo in vetroresina del Cantiere Navale 71 di Castiglione della Pescaia (Grosseto), con il quale la navigatrice Ida Castiglioni partecipò nel 1976 alla regata transatlantica Ostar.

Gioconda è stata varata nel 1973. Appartiene allo stesso proprietario dal 1996, ed è ormeggiata presso la Viareggio Porto.
Nel corso degli anni è stata sottoposta regolarmente ad interventi di manutenzione e restauro, alcuni effettuati dal cantiere Tomei di Viareggio, al fine di mantenerne inalterate le caratteristiche tecniche ed estetiche. Il motore è del 2011.
Negli anni 2000 ha riportato eccellenti risultati in numerose regate in Mar Ligure nell'alto Tirreno.

Pin It on Pinterest

Share This