Cerca
Close this search box.

Fetch

Progettista
Cuthbertson & Cassian
Anno di progetto
1976
Anno di varo
1977
Lunghezza dello scafo (LOD/LOH)
12,90 mt
Larghezza massima
3,81 mt
Materiale scafo
Vetroresina
Numero velico
ITA 8100

Fetch è il primo Baltic 42′ importato in Italia e all’epoca conquista subito l’attenzione generale alle regate di Alassio nel 1978, dove con il suo passo deciso contrasta sino alla fine avversari come Karina von Forrel e Juno. Carena n.12 della serie derivante da Marauder, vincitrice nel 1976 il Campionato Americano dei Two-Tonner, viene costruita dai cantieri Baltic Yachts su disegno di Cuthbertson & Cassian del 1976, e varata nell’agosto del 1977.

La barca ha uno scafo monolitico in fibra di vetro a strati alternati con un sandwich di balsa, che assicura rigidità e un ottimo isolamento. La struttura è poi rinforzata con strati unidirezionali nei punti più sollecitati. La coperta è in fibra di vetro con rivestimento in teak con un rapporto resistenza peso molto favorevole. La zavorra è una fusione di piombo e antimonio e l’ancoraggio della chiglia è assicurato da sette prigionieri di 30 mm e da una scatolatura che serve a distribuire gli sforzi uniformemente.

Barca storica di Viareggio, ha partecipato a innumerevoli regate, prima in classe IOR con un rating MK III 32′, poi in classe IMS e IRC. Purtroppo ci manca la storia delle sue vittorie e ci proponiamo di raccoglierla presto.
Acquistata dall’armatore attuale alla fine del 1999, da allora ad oggi Fetch ha navigato più di 15.000 miglia nautiche in crociere, trasferimenti e regate, che l’hanno portata alle Baleari, Sicilia, Sardegna, Grecia ionica ed isole dell’Egeo.

Dalla fine del 2006 fino a marzo 2007, l’imbarcazione viene sottoposta a un refitting importante con il rifacimento del teak di coperta, la revisione dell’alberatura e la sostituzione del sartiame.
La stagione 2007 vede l’imbarcazione impegnata in importante regate in ambito nazionale, tra cui il Trofeo Pirelli, sua prima uscita dopo il refitting, la Settimana dei Tre Golfi – con un onorevole secondo posto in IRC e un terzo in IMS – il Golden Trophy IRC a Marciana Marina con un secondo posto overall, e poi nella Giraglia Rolex Cup e nel Trofeo Florio a Favignana. Nello stesso anno, a conclusione e riconoscimento di una stagione di grande impegno, l’armatore si è classificato quarto su 725 nella classifica UVAI di Armatore dell’anno.

Tra le più recenti regate di Fetch, il Trofeo Accademia Navale 2008 e 2009, le prime due edizioni dello IOR Revival a Sanremo e il campionato invernale di Punt’Ala del 2008-09, che la vede ottenere due primi di giornata e un ottimo quinto posto overall alla fine di dieci combattutissime regate.
Nel 2009, con ben 32 anni di vita alle sue spalle e decine di migliaia di miglia al suo attivo, Fetch partecipa di nuovo alla Giraglia Rolex Cup, classificandosi al ventiduesimo posto overall nella classifica IRC della classica del Mediterraneo, davanti a barche molto più giovani e competitive.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi
Informativa art. 1 co. 125-129
Legge 04/08/2017 n° 124

Soggetto erogante: Regione Toscana

Contributo ricevuto: € 704

Causale: contributo fondo perduto

Progetto: sostegno eventi sportivi

Anno erogazione: 2022

Totali: € 704