Cantiere di costruzione

Cantiere Carlini · Rimini

Progettista

Gianmarco Piaggio

Anno di progetto

1966

Anno di varo

1967

Armamento

Sloop

Materiale scafo

Legno a fasciame classico

Materiale albero e boma

Legno

Anno ultimo restauro

2009

Cantiere ultimo restauro

La Magica • Viareggio (LU)

Bandiera

Italia

Lunghezza fuori tutto (m)

11,50

Lunghezza in coperta (m)

11,00

Larghezza massima (m)

3,21

Immersione (m)

1,98

Motorizzazione

Entrobordo diesel Nanni Industries Sas MB 80

Superficie velica (mq)

114,00

Club o associazione di appartenenza

Vele Storiche Viareggio

Colibrì è un bell’esempio di terza classe IOR costruito egregiamente da Carlini in legnami pregiati: fasciame in tavole di mogano accostate senza calafataggio su ordinate lamellari di acacia, robusti madieri di acciaio le collegano ad una solida chiglia in Iroko. La coperta è in teak.

Il progetto è dell’ing. Gianmarco Piaggio che ordinò la barca al cantiere e produsse numerosi disegni tecnici a supporto delle necessità del cantiere. Ne nacque una barca molto pensata in ogni dettaglio e molto ben rifinita.

Per numerosi anni l’imbarcazione fu quasi abbandonata in rada a Portoferraio fin quando nel 2006 l’allora proprietario la acquisì e si dedicò ad un attento restauro durato fino al 2009. Colibrì è di base a Viareggio, sempre ben verniciata e in buono stato di manutenzione.

Pin It on Pinterest

Share This