XV Raduno Vele Storiche Viareggio

17-20 ottobre 2019
Viareggio (LU), Italia
Entry listPartecipanti

Una festa per tutti

Dai 59m dello schooner del 1905 Invader ai 6,50m del Muscadet N’Ombrina de Vin, 63 barche storiche di ogni dimensione per il nostro 15° Raduno. A Libertine of Leith del 1964 è stato assegnato il Trofeo Vele Storiche Viareggio. Doppia vittoria, Trofeo Sangermani e Coppa AIVE 2019 del Tirreno tra le ‘Classiche’, per Chaplin della Marina Militare. A Barbara la Coppa AIVE 2019 tra le ‘Epoca’. Whisper primo nella classe dei 5.50 Metri Stazza Internazionale. Dopo cinque tappe, Jalina, Onfale e Midva si sono aggiudicate la seconda edizione del Trofeo Artiglio. Assegnata a Bat 1889, dopo 80 anni, la rinata Coppa Tirrenia II.   

I VINCITORI DEL 15° RADUNO VELE STORICHE VIAREGGIO
Le Vele Storiche Viareggio e il Club Nautico Versilia hanno celebrato il quindicesimo raduno di vele d’epoca, organizzato dal 17 al 20 ottobre 2019 presso la città toscana. Ben 63 gli scafi partecipanti, suddivisi in 9 raggruppamenti compreso quello dei 5.50 Metri Stazza Internazionale, l’ex classe olimpica che quest’anno celebra i 70 anni dalla nascita avvenuta nel 1949. Due in totale le prove disputate (la regata di domenica è stata annullata per avverse previsioni meteo) con venti di intensità compresa tra 5 e 15 nodi. Di seguito i primi classificati delle varie categorie: Rainbow (1972), Margaret (1926), Oenone (1935), Colibrì (1967), Mariaganciona (1974), Famalù(1956), Midva (1982), Ardi–Kerkyra II (1968). Tra i 5.50 Metri Stazza Internazionale, Whisper del 1983 ha preceduto in classifica Violetta IV del 1956 e Manuela V, quest’ultima varata nel 1961 per il genovese Beppe Croce, futuro primo presidente non britannico dell’ISAF, l’attuale World Sailing. “Le previsioni meteo poco rassicuranti”, hanno dichiarato congiuntamente Gianni Fernandes, presidente Vele Storiche Viareggio, e Roberto Brunetti, presidente del Club Nautico Versilia, “non hanno impedito ad armatori ed equipaggi di celebrare i tre lustri di una manifestazione entrata di diritto tra i grandi appuntamenti internazionali riservati alle barche storiche. La collaborazione tra i nostri due sodalizi, ogni anno sempre più forte, consentirà anche in futuro di mantenere elevata l’attenzione nei confronti della nautica d’epoca”. Oltre 40 gli sponsor e i partner dell’evento, che anno dopo anno hanno supportato quello che è diventato a pieno titolo il più importante e partecipato raduno di chiusura della stagione delle vele d’epoca in Mediterraneo.

Foto di Marco Trainotti

Sponsor

Sponsor tecnici

Partner

Organizzatori

Con la collaborazione di

Con il patrocinio di

Pin It on Pinterest