
I° Capraia Sail Rally
11-13 giugno 2021Isola di Capraia (LI), Italia

Ojalà II vince a man bassa
Giornate estive, mare piatto, venti da nord di intensità mai superiore ai 10 nodi e una nutrita flotta di imbarcazioni storiche hanno reso il 1° Capraia Sail Rally un successo già dalla sua prima edizione,organizzata dall’11 al 13 giugno 2021 da Vele Storiche Viareggio con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Capraia Isola e la collaborazione del Nobile Ordine Marittimo Cavalieri di Capraia.
Ojalà II, sloop Marconi lungo 11,54 metri costruito in alluminio nel 1973 dal cantiere olandese Royal Huisman su progetto di Sparkman & Stephens, è stato il grande protagonista di questa première, aggiudicandosi il Trofeo Challenge Nobile Ordine Marittimo Cavalieri di Capraia e il premio per il miglior Diario di bordo nella veleggiata di avvicinamento a Capraia, il primo posto fra gli yacht Classici AIVE e nel raggruppamento VSV in tempo reale. A bordo lo skipper milanese Michele Frova con al timone Guido Cavalazzi, velaio di tante campagne di Coppa America. Nel raggruppamento VSV 4 ha preceduto Josian (1968) e Ninni (1974), e fra gli yacht Classici AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) con Certificato CIM, ha battuto Chaplin (1974) della Marina Militare e il sopracitato Sangermani Ninni.
Seconda classificata al Trofeo Challenge lo yawl bermudiano Barbara, costruito in Inghilterra da Camper & Nicholsons nel 1923 e primo nella classe Epoca AIVE–CIM. Terza classificata il ketch Leon Pancaldo del 1982, la storica nave scuola dell’Istituto Tecnico Ferraris-Pancaldo di Savona oggi impiegata, grazie al brand Slam, per l’istruzione degli allievi e la riabilitazione dei pazienti psichiatrici in collaborazione con la ASL 2 savonese e l’associazione di volontariato Il Barattolo.
La regata di sabato 12 giugno, organizzata in collaborazione con la FIV (Federazione Italiana Vela) lungo un percorso a bastone di circa 7 miglia, si è svolta suddividendo la flotta in gruppi di imbarcazioni dalle prestazioni presunte simili, come sempre avviene nei raduni organizzati dalle Vele Storiche Viareggio.
Classifiche
Foto di Marco Trainotti