Venerdì 31 maggio 2019 a Firenze, sull’Arno presso la Canottieri Firenze, si è svolta la seconda edizione della Coppa Ponte Vecchio per Dinghy 12’ classici in legno. Sei le imbarcazioni partecipanti: Poldina (1954, ITA 2359, Circolo Nautico Mugello, timoniere l’83enne Gianfranco Visani), Orchetta (1957, ITA 1520, Cantiere Costantini di Venezia, Circolo Velico Ravennate, timoniere Daniele Brasa), Violante (1986, ITA 1729, Cantiere Leopoldo Colombo, Compagnia della Vela di Venezia, timoniere Nicolò Orsini), Toti (1960, ITA 1194, Cantiere Bruno Maccianti di Chiavari, Circolo Velico Santa Margherita Ligure, timoniere Gianni Fabro), Abbidubbi (2009, ITA 2226, Cantiere Ernesto Riva, Società Velica Viareggina, timoniere Italo Bertacca), No Dinghy No Party (1965, ITA 1566, Cantiere Cranchi di Cadenabbia, Circolo Nautico San Vincenzo, timoniere Marcello Corsi). La piena del fiume, la forte corrente e la scarsità di vento durante il pomeriggio hanno messo a dura prova i partecipanti, che inizialmente hanno disputato sfide a coppie a eliminazione diretta. Poi si è deciso di correre un paio di brevi regate a bastone bolina-poppa con partenza simultanea di tutte le barche, tra due boe collocate nei pressi di Ponte Vecchio e di Ponte Santa Trinita. Il viareggino Italo Bertacca su Abbidubbi ha vinto la Coppa, precedendo in classifica Violante, Orchetta, Toti, No Dinghy No Party e Poldina.
Tra gli intervenuti alla manifestazione Francesca Lodigiani (Segretario Classe Dinghy 12’), Andrea Leonardi (Presidente II Zona FIV Toscana), Luigi Mercatali (Presidente Circolo Nautico Mugello), la pitttrice acquerellista genovese Emanuela Tenti.
Prima delle regate, presso i locali della Canottieri Firenze, il velista Francesco Gandolfi (armatore del Toti e del 10 metri Rabbit – Caligu Terzo del 1965) ha presentato il libro “Dick Carter Yacht Designer – L’età d’oro delle regate d’altura”, mentre il Prof. Arch. Mauro Cozzi ha dissertato sul rapporto della città di Firenze con l’acqua.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Vele Storiche Viareggio capitanata da Gianni Fernandes insieme alla Canottieri Firenze, presieduta da Francesco Vessicchelli, con il patrocinio dell’AICD (Associazione Italiana Classe Dinghy) Dinghy Classico, la II Zona FIV, il Circolo Nautico Mugello e i Renaioli di Firenze. Sponsor dell’evento l’Officina Profumo Farmaceutica Santa Maria Novella, Acqua San Carlo, Picchiani & Barlacchi e Publiacqua.